Altri Eventi Importanti
Workshop Fotografico
Gran Paradiso
In Autunno nel cuore del Paradiso
dal 12 al 14 ottobre
Min 5 - Max 8 partecipanti
Perchè scegliere questo Workshop Fotografico
-
Un workshop fotografico in uno dei più importanti scrigni di biodiversità alpina
-
Assistenza e docenza di un fotografo professionista e profondo conoscitore della zona
-
Analisi e discussione delle foto realizzate
-
Adatto a principianti ed esperti
Descrizione.
La montagna al principio dell’estate è in grado di regalare scenari magnifici.
Nelle sue valli e tra i suoi monti vivono i veri padroni di questi ambienti: camosci, stambecchi e volpi, mentre i suoi cieli ospitano l’elegante volo di Aquile, Gipeti e altri grandi veleggiatori.
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso non ha bisogno di presentazioni, situato sulle Alpi Graie, tra le Provincie di Aosta e Torino, istituito nel 1922 è il più antico Parco Nazionale d’Italia.
Il periodo prescelto per l’evento, oltre a regalare i colori dell’autunno, ci garantirà di incontrare gli animali pronti alla stagione fredda, con una pelliccia folta e lucente: nelle migliori condizioni fotografiche.
Per questo workshop di fotografia naturalistica e di paesaggio è stata prescelta la valle del fiume Orco, conosciuta anche come Valle di Ceresole.
Essa è interamente percorribile in macchina sino al Colle del Nivolet (2612 mslm) e da qui, attraversando a piedi uno splendido altipiano, si giunge alla valle di Valsavarenche in Val d’Aosta. Il Colle del Nivolet, ed il territorio circostante, dal punto di vista naturale è, senza dubbio, una delle aree più interessanti di tutto il Parco Nazionale: caratterizzato da una vasta prateria punteggiata da numerosi stagni e torbiere e attraversato dalla Dora del Nivolet. Il colle è famoso per i suoi incantevoli laghetti alpini dall'acqua cristallina. Dal punto di vista faunistico si possono osservare facilmente marmotte, volpi, camosci e stambecchi, ma se si è un po’ più fortunati anche ermellini, aquile, gipeti ed altri animali, specie se abilmente accompagnati.
Il Nikon School Travel è volto all’insegnamento sul campo delle tecniche di ripresa più adatte per poter ritrarre, con maggiore efficacia, animali e ambienti alpini. I partecipanti percorreranno questi luoghi con un docente di fotografia: fotografo professionista, esperto della foto naturalistica di alta quota.
Le escursioni saranno mirate alla realizzazione di immagini naturalistiche e di paesaggio cariche di carisma e alla conoscenza piena delle possibilità dateci dall'attrezzatura fotografica posseduta. Si affineranno, nel rispetto della natura, le conoscenze delle abitudini degli animali e le tecniche di miglior approccio per lo scopo fotografico. Un evento ricco di suggestioni.