Altri Eventi Importanti
Viaggio Fotografico
Islanda
Viaggio fotografico in Islanda, il cuore pulsante della Terra
dal 10 al 19 settembre 2019
Min 6 max 8 partecipanti al workshop
Perchè scegliere questo Viaggio Fotografico
-
Grande esperienza e conoscenza dei luoghi
-
Testato e confezionato da noi
-
Non solo i comuni luoghi turistici, ma una conoscenza più profonda.
-
Analisi e discussione delle foto realizzate
Descrizione.
Islanda è un isola a cavallo di due placche tettoniche in perenne movimento: ad est quella Euroasiatica e ad ovest quella Americana: una terra giovane, forgiata dal fuoco e dal ghiaccio, famosa per i suoi paesaggi e le sue terre così unicamente ricche di contrasti, espressione della potenza che ha creato spettacoli naturali di unica bellezza.
Questo è uno dei pochi posti sulla Terra dove si può percepire il nostro pianeta vivere.
In questo viaggio fotografico esploreremo tre zone dell'isola:
la zona ovest,
la zona nord
è la zona interna di Landmannalaugar
L’interno è caratterizzato da un altopiano sabbioso e desertico, da montagne e ghiacciai, una gran quantità di fiumi glaciali scorre verso il mare, attraverso le pianure, raggiungendo le coste ricche di fiordi creando innumerevoli cascate. Grazie alla corrente del Golfo, l’Islanda ha un clima temperato, relativamente alla sua latitudine, che ne consente l’abitabilità.
Il Workshop fotografico proposto porterà i fortunati partecipanti a confrontarsi con paesaggi mozzafiato e scenari ricchi di luci e atmosfere proprie solo di questa terrà.
Il periodo prescelto permette di godere dei colori autunnali che ravvivano i prati e i pochi alberi di questi terre già ricche di innumerevoli spunti fotografici.
Inoltre c’e’ una forte possibilità di assistere all’aurora boreale: fenomeno non fotografabile durante il periodo estivo !
I master grazie all’esperienza accumulata negli anni precedenti vi guideranno nei luoghi più affascinanti dando la precedenza ai momenti della giornata più adatti alla fotografia.
Ci sposteremo, utilizzando mezzi 4WD , tra le piste di queste splendide terre per raggiungere i luoghi oggetto dei nostri scatti.
Su ogni mezzo avremo una radio per mantenerci in contatto: in questo modo, come già sperimentato con successo durante altri viaggi, manterremo la coesione del gruppo e potremmo scambiarci le informazioni e le curiosità anche durante i tempi morti degli spostamenti.
Non perderemo l’occasione per effettuare scatti alla fauna locale, avremo inoltre l’opportunità di imbarcarci alla ricerca delle varie specie di cetacei che frequentano intensamente le sue acque.
Dove sarai
Programma delle giornate
Obiettivi del Workshop Fotografico
- Apprendere l'arte del del reportage geografico
- Cercare e riconoscere le luci giuste, come muoversi per fotografare in luoghi nuovi.
- Conoscere la propria attrezzatura e come usarla al meglio per questi scopi
- Imparare le tecniche per l'uso dei filtri ottici in fase di scatto
- Conoscere nuove tecniche e attrezzature per il viaggio fotografico
Quote e Costi
Quota fotografo : 2750 euro
Quota accompagnatore : 2490 euro (un posto disponibile)
Supplemento singola : 800 euro
La quota comprende:
Noleggio mezzo 4x4 con autista, benzina e chilometraggio illimitato
Assicurazione medica
Accompagnamento di fotografo professionista italiano esperto dei luoghi.
Pernottamenti con trattamento Bed & Breakfast
Attestato di partecipazione
Ad ogni partecipante sarà regalato un pacchetto di gadget di Nikon e di Photo School Travel.
La quota non comprende:
Volo da e per l’Italia
Supplemento camera singola (800€)
Pranzi e Cene
Eventuali escursioni a pagamento lungo il percorso:
es: giro su mezzo anfibio alla laguna glaciale, escursione avvistamento cetacei, ecc.
Bevande, servizio bar ed extra in genere
Tutto quanto non indicato a la quota comprende